Seleziona una pagina

Chef Renato Giusti: ambasciatore della cucina italiana nel mondo

E’ noto che l’Italia è un paese con talenti straordinari in vari settori che si fanno apprezzare in tutto il mondo. Nel bel paese la creatività e la maestria non mancano.

Nel mondo culinario di alto livello, un personaggio che porta in alto il buon nome italiano è quello dello chef Renato Giusti.

Con una carriera pluriennale ricca di esperienze in tutto il mondo, lo chef Renato Giusti è un vero maestro della sua arte, con un percorso formativo e un elenco di riconoscimenti che parlano da soli.

Lo chef Renato Giusti ha iniziato la sua carriera culinaria sotto la guida di veri giganti della cucina, tra cui il rinomato Gualtiero Marchesi, il famoso chef considerato il fondatore della nuova cucina italiana. Marchesi è stato il primo chef del nostro paese a ricevere le tre stelle Michelin e il suo influsso è stato fondamentale nello sviluppo della cucina italiana moderna. Lo chef Renato Giusti ha avuto l’opportunità di apprendere direttamente da questo grande maestro, un’esperienza che ha forgiato la sua visione e le sue competenze culinarie.

L’ex allievo Renato Giusti è diventato un degno erede di Gualtiero Marchesi ed è riuscito a sua volta a contribuire all’ottenimento di stelle Michelin e ad ottenere premi e riconoscimenti in tutto il mondo.

PREMI E RICONOSCIMENTI IMPORTANTI
2003, 2004, 2005 Premiato come miglior ristorante in Asia centrale – Kazakistan.
1996 Parte della squadra insignita della *Stella Michelin
1988 Parte della squadra insignita della ***Stella Michelin

Un Curriculum di Successi in Tutto il Mondo
La carriera dello Chef Renato Giusti è un percorso impressionante, fatto di esperienze e successi. Ha portato la sua arte e la sua passione in diverse parti del mondo, contribuendo in modo significativo a rappresentare l’arte culinaria italiana d’eccellenza.

Tagliolini-burrata-gambero-Mazara-salicornia

Ha diretto e gestito ristoranti e hotel prestigiosi tra cui:

Osteria Al Turbine a Mogliano – Italia
Hotel New Belvedere a Mangalia – Romania
Locanda Buglioni a Verona – Italia,
Kapuhala Eco Resort a Koh Samui – Thailandia
Bellagio ad Almaty – Kazakistan
Newco, Eni Sanzule Eni (Ente Nazionale Idrocarburi) – Dubai
La Cucina Rustington – Regno Unito
KCC / Gama / Abela Group – KPO Aksai – Kazakistan
Ristorante Il Giardino Verona – Italia
Food & Sweet Catering Verona, Italia
La Terrazza (premiato con **Stella Michelin Roma – Italia
La Cucina di Edgardo (premiata con *Stella Michelin 1996) Montalcino Siena – Italia.

Nei suoi ristoranti ha ospitato personaggi della caratura di: George W. Bush, il presidente del Kazakistan, Bill Clinton, Vladimir Putin, Aleksander Lukashenko, Hu Jintao; vari primi
ministri come: Condoleeza Rice, Paul Martin, Tony Blair; celebrità come: Mark Dacascos, J. C. Van Dam, Steven Seagal, Paulo Coelho.
Tutti nomi che si affidano, per soddisfare il proprio palato, solo a grandi chef internazionali.

Una Guida Verso l’Eccellenza
Lo Chef Renato Giusti non è solo un esperto culinario straordinario, ma anche un leader eccezionale. Come Chef Manager, le sue abilità gestionali, il rapporto con i fornitori e la direzione del personale hanno fatto spiccare il volo in tutte le strutture in cui ha prestato servizio, sia in termini di qualità che di guadagni.

Inoltre la sua passione per l’apprendimento continuo e il suo contributo alla cucina raffinata ed emergente lo rendono una figura di spicco nella sua disciplina.
La sua dedizione all’innovazione culinaria e alla promozione di pratiche alimentari sostenibili dimostrano la sua visione futuristica.

Concludendo, lo Chef Renato Giusti è un vero ambasciatore della cucina italiana d’eccellenza, apprezzato, nel settore, in varie parti del mondo. Di carattere riservato e restìo ad apparire, ha dimostrato sul campo di essere un’autorità nel suo lavoro, sia per la qualità della sua cucina raffinata che per la leadership. La sua prestigiosa carriera è un tributo alle sue abilità culinarie e alla sua dedizione all’arte della cucina.